F.A.Q.

Qui trovi ogni risposta a tutte le domande che ci rivolgono più spesso. Le aggiorniamo periodicamente, per non lasciare mai niente al caso. Se non trovi le informazioni che chiariscono i tuoi dubbi, potrai sempre scriverci una mail dalla pagina dei contatti. Così, oltre ad aiutarti, miglioreremo questa sezione.

Come funziona IL servizio di mix e mastering online?

Il nostro servizo di mix e mastering online funziona nel seguente modo: il tuo brano viene mandato a noi tramite WETRANSFER, allegando un foglio di testo con le specifiche del lavoro che desiderano essere eseguito.

Il nostro team ascolta i brani e li mixano e masterizzano secondo le specifiche fornite, quindi inviano indietro i file mixati e masterizzati all’artista per la revisione, tramite una piattaforma online chiamata Mixup, dove possono ascoltare in massima qualità e commentare senza dover iscriversi su nessun sito.

Quali requisiti devono avere le tracce per essere mixate?

Accettiamo file audio generati con qualsiasi software possibilmente in WAV a 24-bit da 44.1 khz in su. L’importante che ci sia un file unico per ogni traccia (no “tagli” e porzioni) esportato dalla battuta “zero” della DAW e che i files non presentino distorsioni o clipping digitali.
Per un lavoro migliore, consiglio sempre di esportare le tracce senza EQ, compressori, limiter e maximizer.

Assicurati che ogni traccia sia nominata correttamente, per permetterci di individuarle correttamente in fase di mix e di dare una mano a noi in partenza.

Accettiamo volentieri un file di testo con riportato il bpm e la tonalità del brano, più una versione demo del mix da usare come ascolto di riferimento.
Idealmente, sia il file di testo che le tracce possono poi essere contenute in una cartella che potresti chiamare “Artista_Brano_BPM”, pronta da “zippare” e spedire.

Come posso dare le mie indicazioni per il mix?

Nel file di testo contenente le informazioni sul brano, potrai
specificare le tue richieste di mix. Teniamo molto a questa fase, perché ci permetterà di soddisfare al 100% ogni tua esigenza!

Quale tipo di file viene creato col mastering?

Tra tutte le domande ci rivolgono spesso, questa è la più ricorrente!

È incluso il mastering nei seguenti formati:

  • Mp3/AAC 320Kbps
  • Wav 48 Khz/24 bit qualità DVD

Per altri tipi di formati, si chiede gentilmente di specificare o nella mail o nel file di testo i formati aggiuntivi di cui si necessita.